Cos'è san leucio del sannio?

San Leucio del Sannio

San Leucio del Sannio è un comune italiano di circa 3.100 abitanti situato nella provincia di Benevento, in Campania.

Storia:

Le origini del borgo risalgono all'epoca romana. Il toponimo deriverebbe dal nome del fundus leucianus, un possedimento terriero appartenente a un tale Leucius. Nel corso dei secoli, il feudo passò sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Della Leonessa e i Caracciolo.

Geografia:

San Leucio del Sannio è situato in una zona collinare, a circa 340 metri sul livello del mare. Il territorio è caratterizzato da una vegetazione tipica della macchia mediterranea, con uliveti e vigneti.

Monumenti e luoghi d'interesse:

  • Chiesa di San Leucio Martire: La chiesa parrocchiale, dedicata al patrono del paese, risale al XVIII secolo e conserva al suo interno diverse opere d'arte. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Chiesa%20di%20San%20Leucio%20Martire
  • Palazzo baronale: Antica residenza feudale, il palazzo presenta elementi architettonici di diverse epoche.
  • Fontana di Piazza: Una fontana monumentale situata nella piazza principale del paese.

Economia:

L'economia di San Leucio del Sannio è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e cereali. Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore turistico, grazie alla posizione strategica del paese, vicino a Benevento e ad altre località di interesse storico e culturale.

Eventi e tradizioni:

Infrastrutture e trasporti:

San Leucio del Sannio è collegato a Benevento e agli altri comuni della provincia tramite strade provinciali. È inoltre presente una fermata ferroviaria sulla linea Benevento-Campobasso. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trasporti